UN RAGNO DI 3 METRI!!!

Paurimetro

In questa foto potete vedere un innocuo Olios argelasius (che poi sappiamo tutti essere un Violinus malmignattentsis satanassis assassino di vecchiette e rapitore di chiuaua travestito da innocuo ragno domestico), ma soprattutto il PAURIMETRO!

Infatti la scala graduata di destra è in normali e noiosi centimetri, mentre quella di sinistra è in paurimetri calcolati al cambio attuale.

In rosso potete vedere la stima delle dimensioni che può raggiungere (3 metri).

Esistono sistemi di misura ANALOGICI e sistemi DIGITALI, questo è un sistema ANALogico, ossia a culo.

In realtà il paurimetro è una misura variabile… le dimensioni aumentano al diminuire della distanza tra la nostra faccia e l’artrpode che ci terrorizza.

In altre parole il paurimetro è l’unità di misura con cui stimiamo ad occhio le dimensioni di qualcosa che ci fa paura. Per esempio un calabrone che fuori dalla finestra misura 25mm, sarà già percepito come 35mm se è nella parte INTERNA della finestra, e se poi ci vola vicino al viso, lo percepiremo come 50mm o anche oltre. Questi sono i paurimetri, più che una misura in lunghezza reale è una misura percepita in base alla nostra paura.

P.s. notare la finezza di tenere il metro inclinato e non piatto sul muro al fine di guadagnare parecchi mm in più nella foto in prospettiva.

Se ti è piaciuto questo articolo, forse vuoi sapere cos’altro ho pubblicato
Se mi vuoi aiutare a produrre articoli e foto migliori ora puoi
Se ti interessa qualche argomento in particolare chiedimelo

Conoscere i ragni con la lingua dei segni

Una magnifica iniziativa di divulgazione scientifica organizzata da Aracnofilia assieme a CounseLis, vi invito a seguire le loro attività.

Aracnofilia
Sito Web https://www.aracnofilia.org/
Facebook https://www.facebook.com/aracnofilia.org

CounseLis
Sito Web http://counselis.it/
Facebook https://www.facebook.com/CounseLis

01 – Presentazione

Ragni in linguaggio LIS

Siamo orgogliosi di presentarvi questa bellissima iniziativa in collaborazione con la scuola Counselis!Avanti tutta, di modo che anche i nostri amici sordi possano avere la possibilità di scoprire queste meravigliose creature!

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Giovedì 11 giugno 2020

02 – Chi sono i ragni?

https://www.facebook.com/227951264052244/videos/186828556071301

03 – I ragni sono pericolosi?

https://www.facebook.com/227951264052244/videos/572476183643450

04 – Sono importanti i ragni ?

Perchè sono importanti i ragni?

Vi siete mai chiesti perchè sarebbe meglio non schiacciare un ragno? Oggi cerchiamo di darvi una risposta, grazie alla scuola Counselis e a Mara, che ci ha aiutato a trasmettere questo messaggio! I ragni sono importanti per il nostro ecosistema!

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Mercoledì 1 luglio 2020

05 – Come comunicano i ragni

Come comunicano i ragni?

Ciao a tutti! Vi presentiamo il quinto appuntamento con le pillole di ragno!Visto che non sono dotati di lingue e linguaggi, i nostri amici ad otto zampe dovranno pur comunicare in qualche modo. Grazie alla scuola Counselis e alla interprete Connie Ciocia vi spiegheremo brevemente come comunicano i ragni!

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Mercoledì 8 luglio 2020

06 – La muta dei ragni

La muta dei ragni!

Benvenuti al sesto appuntamento del nostro progetto di divulgazione per sordi 🙂 Oggi, grazie alla nostra amica Sofia, della scuola Counselis, vi presentiamo il processo di muta nei ragni. Un fenomeno incredibile, che ancora desta stupore in chi lo studia!Buon divertimento!

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Martedì 14 luglio 2020

07 – La seta dei ragni

Pillole di ragno. La seta di ragno!

Eccoci qua al settimo appuntamento di questo bellissimo progetto in collaborazione con Counselis! Oggi vi parliamo della seta dei ragni, forse uno degli aspetti più peculiari di questi incredibili animali 🙂 Grazie alla nostra amica Carmen, scoprirete come dietro a qualche filo… si nasconde un mondo davvero enorme! Buon ascolto!!!!

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Mercoledì 22 luglio 2020

08 – Adattamenti ad ambienti estremi

Pillole di ragno! 8° appuntamento

Ciao a tutti, oggi vi presentiamo l'ottavo appuntamento di questo progetto! Vi parleremo di come alcuni ragni riescono ad adattarsi in ambienti estremi. Ci sono ragni che vivono in grotte, ragni che vivono in acqua e ragni che vivono con le formiche 🙂 Volete saperne di più??? Date un occhio al video allora!Counselis

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Mercoledì 29 luglio 2020

09 – Il sesso nei ragni

Pillole di ragno – Il sesso nei ragni

Ciao a tutti, vi presentiamo il nono appuntamente di questo progetto!Questa volta parliamo di ragni e sesso ed alcune strategie che i nostri amici adottano per non essere…mangiati!:) Come al solito si ringrazia la scuola Counselis

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Giovedì 6 agosto 2020

10 – Come cacciano i ragni?

Pillole di ragno 10° appuntamento!

Come cacciano i ragni? Tante tecniche diverse per un unico scopo: nutrirsi! Ve lo spieghiamo nel decimo appuntamento di questo bellissimo progetto, realizzato grazie alla scuola Counselis!Non perdetevi tutti gli altri video mi raccomando… 😉

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Giovedì 13 agosto 2020

11 – I ragni e la tecnologia

11° Pillole di Ragno – I ragni e la tecnologia

Buongiorno a tutti, oggi vi raccontiamo di come i ragni possono ispirare le tecnologie di tutti i giorni! La branca della scienza che si occupa di questo si chiama biomimetica. Del resto, se ci pensate, i ragni sono sulla terra da molto più tempo di noi. Ed è chiaro dunque che abbiano sviluppato delle tecniche davvero efficaci per risolvere alcune delle sfide evolutive!Ringraziamo come sempre la scuola Counselis e l'incredibile appoggio di Sofia!

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Giovedì 20 agosto 2020

12 – Riproduzione

12° Pillola di ragno – la riproduzione

Buongiorno e benvenuti al dodicesimo appuntamento di questo affascinante progetto!Come si riproducono i ragni? Non è sicuramente facile generalizzare, ma alcuni concetti possono essere fissati. Grazie alla nostra amica Mara e alla scuola di interpretariato in lingua dei segni Counselis lo scopriamo insieme in questa pillola!Buona visione.

Pubblicato da Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia su Giovedì 27 agosto 2020

13 – Come vedono i ragni?

https://www.facebook.com/227951264052244/videos/621739555209219

14 – Conclusioni

https://www.facebook.com/227951264052244/videos/1407683139432397

Se ti è piaciuto questo articolo, forse vuoi sapere cos’altro ho pubblicato
Se mi vuoi aiutare a produrre articoli e foto migliori ora puoi
Se ti interessa qualche argomento in particolare chiedimelo